FOTONOTIZIA – Cuzziol GrandiVini chiude il 2024 con un fatturato di 25,7 milioni, in crescita rispetto ai 25,5 milioni del 2023. Lieve crescita, dunque, per la distribuzione di Santa Lucia di Piave (Treviso). «Il 2024 – commenta Luca Cuzziol, amministratore unico dell’azienda – ha rappresentato un punto di svolta, con la definitiva uscita dal periodo post-Covid e un ritorno a una “normalità” che ci ha messo alla prova. Nonostante le difficoltà del contesto internazionale, la solidità del nostro modello ci permette di guardare al 2025 con fiducia e determinazione».
CUZZIOL FATTURATO 2024
Giovedì 23 Gennaio 2025 – Cuzziol GrandiVini esordisce nel 2025 presentando un nuovo logo, simbolo che rappresenta la propria evoluzione e visione contemporanea. Si tratta per l’azienda leader della selezione e distribuzione di vini fini in Italia di rinnovare la sua immagine nell’intento di riflettere al meglio i valori che la contraddistinguono e affrontare con determinazione le sfide del futuro. Il nuovo logo nasce da un processo di reinterpretazione del marchio storico, conservandone la forza e l’identità, ma rinnovandolo con un linguaggio grafico più contemporaneo. Tre lettere sinuose, eleganti e dinamiche compongono una sigla che comunica movimento e raffinatezza.
Il nome dell’azienda, forte e preciso, si pone al centro come garanzia di qualità e affidabilità. Due città, Milano e Roma, due giorni per presentare la ricchezza del proprio portfoglio ad agenti, clienti e giornalisti, una vera e propria esperienza da vivere. Un’occasione imperdibile per scoprire le nuove annate, incontrare i produttori e condividere con colleghi e clienti la passione per il vino d’autore. Questo evento non è solo un tasting: è una celebrazione dello spirito di collaborazione che rende unica la famiglia Cuzziol GrandiVini.
Insieme ai produttori, sempre al centro dell’attività dell’azienda, Cuzziol GrandiVini disegna una linea di crescita, un accompagnamento certo commerciale ma che va oltre. Entrare nella selezione Cuzziol GrandiVini vuol dire avere accesso a un sistema strategico di sviluppo su tutto il territorio nazionale grazie a una rete commerciale preparata ed estesa, alla partecipazione a eventi mirati firmati Cuzziol dedicati ad una clientela Ho.Re.Ca selezionata, alla possibilità di essere presenti a grandi eventi del mondo enologico, da Vinitaly agli eventi di Società Excellence (società che raggruppa 21 tra i maggiori distributori italiani e che organizza eventi tematici di prestigio).
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
- Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.